| LINEE PASTA

Pasta Domenico. Qualità 100% Italiana firmata da Domenico Paone

| STORIA
La pasta secondo Domenico
Domenico Paone, nel 1878, poco dopo l’unione del Regno d’Italia, realizzò a Formia un laboratorio artigianale per la produzione di pane e pasta ed un mulino a vapore, insieme ad una flotta di motovelieri per l’approvvigionamento del grano dai porti del sud Italia. Nel 1928 costruì a proprie spese una piazza a difesa del litorale, donandola alla città di Formia. Dopo due anni, fu nominato Cavaliere del lavoro.
Altre quattro generazioni di maestri pastai hanno portato avanti la tradizione della buona pasta. Oggi, nel panorama mondiale, il pastificio Paone è una delle più antiche e qualificate aziende italiane. La linea di pasta Domenico, di qualità superiore, è dedicata a lui e all’arte bianca e, più in generale, all’arte raccontata dai monumenti unici e città meravigliose del nostro Paese.
La pasta secondo Domenico
Domenico Paone, nel 1878, poco dopo l’unione del Regno d’Italia, realizzò a Formia un laboratorio artigianale per la produzione di pane e pasta ed un mulino a vapore, insieme ad una flotta di motovelieri per l’approvvigionamento del grano dai porti del sud Italia. Nel 1928 costruì a proprie spese una piazza a difesa del litorale, donandola alla città di Formia. Dopo due anni, fu nominato Cavaliere del lavoro. Altre quattro generazioni di maestri pastai hanno portato avanti la tradizione della buona pasta. Oggi, nel panorama mondiale, il pastificio Paone è una delle più antiche e qualificate aziende italiane. La linea di pasta Domenico, di qualità superiore, è dedicata a lui e all’arte bianca e, più in generale, all’arte raccontata dai monumenti unici e città meravigliose del nostro Paese.
La Qualità della
Linea Domenico

Acqua dell’Antica sorgente di Capodacqua (Scoperta nel 72 d.C.)

Selezione dei migliori grani italiani S1 Riserva. Provenienza: Toscana, Umbria, Marche e Puglia

Sapore 100% italiano

Trafilatura ruvida a bronzo

Oltre 140 anni di storia

Cottura al Dente
Quarta Generazione, Domenico Paone porta il nome dell’avo fondatore del Pastificio
Dal 1878, anno di fondazione del pastificio Paone, ai giorni nostri, sono passati ben 143 anni di attività nella produzione della pasta.
Mio nonno diceva sempre: “era vivo Garibaldi quando si produceva la pasta Paone e forse l’ha anche assaggiata”. In tutto questo tempo, ben 4 generazioni si sono susseguite e hanno portato avanti l’impegno del cavaliere del lavoro Domenico Paone. Un’altra generazione, la quinta, si sta già formando all’interno del pastificio.
Durante queste 4 generazioni sono cambiate molte cose. Anche il mondo che ci circonda è cambiato con i suoi confini, le abitudini e i suoi costumi. Sono cambiate le tecnologie, l’informazione, il processo produttivo, i controlli qualitativi sul prodotto. Le uniche cose immutate, per noi del pastificio Paone e che non cambieranno mai, sono la passione per la buona pasta e il rispetto delle materie prime e del loro utilizzo, unite a un severo controllo qualitativo del prodotto, tutto scaturito e dettato da una lunga tradizione.
Noi del pastificio Paone ogni giorno pranziamo e/o ceniamo con quello che produciamo e non può esserci garanzia migliore per i nostri consumatori.
La passione e l’impegno per il nostro lavoro viene ripagato tutti i giorni dagli apprezzamenti dei nostri consumatori.
Oggi siamo qui, nuovamente, con un’altra sfida: lanciare sul mercato una pasta di eccellenza tutta italiana, con caratteristiche uniche e prodotta con la passione che ci contraddistingue dal oltre 140 anni. Uno studio che si protrae da tempo e che renderà tutti noi, lavoratori del pastificio, orgogliosi di quanto ci stiamo apprestando a realizzare con la linea “Domenico”.
14 gr. di Proteine
Una porzione da 100 g contiene in media 14 grammi di proteine vegetali e il 70 grammi di carboidrati, circa 1/4 del fabbisogno giornaliero

