Nacque a Formia il 4 agosto 1858 da Erasmo e da Francesca Purificato.
La famiglia di provenienza aveva proprietà terriere – prevalentemente coltivate ad agrumi – e immobiliari, concentrate nell’area costiera del basso Lazio, dove la presenza dei Paone si segnalava sin dall’inizio del XIX secolo.
Domenico fu il precursore del Pastificio e di tutta la storia che ne consegue.
PRIMA DELLA GUERRA
Nel 1918 un incendio, forse di natura dolosa, distrusse quasi interamente lo stabilimento che aveva una capacità produttiva di 500 q.li di farina e 80 quintali di pasta al giorno. Fu in poco tempo ricostruito con la tenacia di Domenico Paone.
Il 24 giugno 1928 alla presenza del Ministro per la Cultura Pietro Fedele di origine Minturnese, e del Vescovo di Gaeta Mons. Dionigi Casaroli, fu inaugurato un monumento, che ancora è possibile ammirare in Largo Paone, in omaggio a Domenico Paone che, a sue spese, aveva provveduto a finanziare la sistemazione della zona della spiaggia e della strada attigua rovinate da una grande e insolita mareggiata.
Nacque allora “Largo Paone” con quella meravigliosa rotonda-esedra visibile nelle cartoline anteguerra.
Nel 1930 Domenico Paone fu nominato Cavaliere del Lavoro con r.d. del 15/12/1930.
DURANTE LA GUERRA
Il 10/9/1943 un tremendo bombardamento nella zona di Piazza Risorgimento distrusse completamente il pastificio.
Questo evento non fu facile da assorbire, tant’è che Domenico Paone morì appena otto giorni dopo, il 18/9/1943.
Anche in questo caso gli eredi procedettero ad un rapido ripristino dello stabilimento.
DOPO LA GUERRA
Il vecchio pastificio cessò di funzionare il 31/12/2010 quando era in grado di produrre oltre 100 tonnellate di pasta al giorno.
Il suo trasferimento alla zona industriale di Penitro di Formia contribuì ad alleggerire il traffico cittadino e ad azzerare forme di inquinamento acustico e aziendale nell’ambito urbano.
LA STORIA CONTINUA
Il Pastificio Paone è attualmente l’azienda più antica della provincia di Latina ed è registrata al n. 95 del Tribunale e da quattro generazioni porta avanti l’attività pastaria di Formia con opportunità di lavoro concessa a migliaia di operai nel corso della sua vita oltre al lavoro indotto per altre attività.
La linea di pasta Domenico, di qualità superiore, è dedicata a lui e all’arte bianca e, più in generale, all’arte raccontata dai monumenti unici e città meravigliose del nostro Paese.
Pastificio Domenico Paone S.R.L. – Sede operativa: Via delle Industrie 64, Formia 04023 (LT) – P.IVA 15308921004 | + 39 0771 73 89 | info@paone1878.it
WhatsApp: +39 349 331 9485 | Capitale Sociale: 5.000.000
Made with ❤ by Brandbox
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |